![]() |
Inizio | Bio | Discografia | Live | Foto | Strumentazione | Media | Negozio | Extra | Contatti | Links | Guestbook | English | |
![]() Il chitarrismo che lo contraddistingue fonde lo stile degli anni '70 senza tralasciare i grandi riff dei primi anni '80. Ed è proprio questo mix di elementi che caratterizza la sua prima opera discografica, Taste some liberty uscita nel 2005 per la Anteo Records, esordio discografico il suo, impreziosito dalla presenza di nomi eccellenti come Kee Marcello, chitarra (Europe, K2), Tony Franklin, basso (Vasco Rossi, Blue Murder, Whitesnake), Vitalij Kuprij, tastiere (Artension, Ring Of Fire) e Daniel Flores, batteria (Mind's Eye). L'album, distribuito in Europa, riscuote numerose recensioni positive tra Italia ed Europa nelle quali viene esaltato il songwriting dell'artista e l'abilità di Marko a non scadere in noiosi tecnicismi favorendo l'ascolto dei brani. Canzoni come "Summer of '98" (primo singolo seguito da videoclip), "Desperate Cry" e "Night Life" rimangono stampate nella mente dell'ascoltatore sin dal primi minuti. Con il nuovo lavoro Unconditioned, i Pavic allargano ed espolarano nuovi orizzonti musicali, mescolando il Rock moderno con il Rock classico. Luglio 2010, Marko entra nei Big Ones con i quali registra "Vertigini", il secondo album della band per Warner Music Italia. La storia continua..... |
© 2023 markopavic.com | Cookie policy |